UNICA nasce nel 2007 dalla volontà di alcuni imprenditori di costituire un nuovo soggetto associativo con lo scopo principale di offrire tutela e valorizzazione alle micro e piccole imprese italiane nel terziario esteso.
L’Associazione basa il proprio agire quotidiano e strategico su una duplice direzione di lavoro per meglio qualificare la propria azione:
1) l’attenzione ai bisogni di tutela associativa, consentendo di indirizzare e veicolare gli specifici bisogni di rappresentanza della micro e piccola impresa, specie per quanto attiene alle aree interessate dalla presenza di distretti industriali:
· Rete di articolazioni territoriali a livello distrettuale;
· Struttura tesa al “problem solving” per le micro e piccole imprese per l’interfaccia con la P.A.;
· Creazione di una leadership reale espressione dei bisogni e del comun-sentire della micro-impresa italiana
· Attenzione al mondo delle professionalità emergenti nei nuovi settori di innovazione al servizio dell’impresa.
2) la creazione di una rete di servizi a supporto dell’impresa, tesa a consentire all’imprenditore di concentrarsi sul business primario della sua impresa senza distogliere risorse/tempo nella cura degli adempimenti, a tal fine UNICA mira a costituire – nel minor tempo possibile – la seguente rete di servizi associativi:
– Creazione di uno specifico sistema contrattuale per le imprese del settore terziario mirato a quelle che sono le peculiarità delle PMI italiane;
· Aggiornamento professionale degli imprenditori e dei loro collaboratori grazie all’uso esteso della formazione continua e delle nuove opportunità fornite dalla FAD;