Nuovi incentivi alle assunzioni previsti dalla legge n. 85/2023, le imprese private, gli enti del terzo settore, le associazioni possono usufruire di incentivi alle assunzioni per l’assunzione di beneficiari di Assegno di inclusione o Supporto per la formazione e lavoro.
In cosa consiste l’incentivo?
• Esonero del 100 % dei contributi previdenziali, se il beneficiario viene assunto con contratto a tempo indeterminato, apprendistato e lavoro in somministrazione.
• Esonero del 50 %dei contributi previdenziali, se il beneficiario viene assunto con un contratto a tempo determinato o stagionale.
Se ad assumere il beneficiario sono agenzie per il lavoro, associazioni, patronati, imprese sociali ed enti del terzo settore, è riconosciuto un incentivo pari a € 2400 per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato, €1200 per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo determinato.
Per quei beneficiari che intendono aprire una loro attività è previsto un anticipo in unica soluzione di sei mensilità del beneficio previsto, per un massimo di € 500 per mensilità.