Addì ventidue del mese di dicembre dell’anno duemilasedici, in Roma presso la sede nazionale, il Presidente Nazionale Gianluigi De Sanctis ed il Tesoriere Paolo Gazzaniga,
visti
– la delibera del Consiglio Nazionale del 30 novembre 2016,
– l’articolo 2 dello Statuto di UNICA Federazione Nazionale,
emanano
il presente Regolamento per il Tesseramento 2017 composto da 7 articoli e la presente premessa.
Art. 1 – Campo d’Applicazione
Il presente Regolamento per il Tesseramento 2017 – da adesso in poi, per brevità, il Regolamento – norma le procedure e gli importi che i Soci di UNICA dovranno seguire per saldare la quota associativa per l’anno 2017, come da previsione statutaria.
Art. 2 – Decorrenza e durata
Il Regolamento decorre dal 1° gennaio 2017 e cesserà di avere valore alla data di entrata in vigore di un eventuale nuovo Regolamento.
Art. 3 – Tipologia di Soci
Ferma restando l’unicità del vincolo associativa con UNICA e la parità dei diritti e dei doveri di tutti i Soci alla Federazione, questi sono suddivisi, per equità e capacità di spesa, in tre categorie:
– Soci Ordinari, soci in possesso di partita IVA, tutti i Dirigenti di UNICA associati a titolo personale, quota sociale di valore pari a € 70,00 (settanta/00 euro);
– Soci a quota Ridotta, soci non in possesso di partita IVA, associazioni, Enti non economici, condomini, Imprese che aderiscano ad UNICA solo per avere accesso ad una singola prestazione di assistenza sindacale riservata ai Soci, quota sociale di valore pari a 1/5 dell’ordinaria ovvero € 14,00 (quattordici/00 euro);
– Soci SMART, soci ordinari che aderiscano dalla data del 1° ottobre 2017 o Soci diretti di UNICA-Formazione quota sociale pari a ½ della quota ordinaria ovvero € 35,00 (trentacinque/00 euro).
Art. 4 – Modalità di pagamento Soci Ordinari
Invio a cura dell’Ufficio tesseramento (ufficio_tesseramento (@) federazioneunica.it ) presso la D.Z. di competenza dei Soci ordinari del MAV per effettuare il pagamento, la conservazione della matrice del documento stesso costituisce l’unica ricevuta valida come quietanza da parte di UNICA.
Art. 5 – Modalità di pagamento Soci a quota ridotta
Raccolta da parte del Delegato responsabile della D.Z. di competenza del socio, delle quote di tesseramento e successivo loro trasferimento ( a mezzo bonifico o SDD, secondo le istruzione che verranno emanate dal Tesoriere nel corso dell’anno) alla Federazione Nazionale.
Ai Soci viene rilasciata ricevuta/quietanza direttamente dalla D.Z. competente.
Art. 6 – Modalità di pagamento Soci SMART
Per i Soci che aderiranno dalla data del 1° ottobre 2017:
Raccolta da parte del Delegato responsabile della D.Z. di competenza del socio, delle quote di tesseramento e successivo loro trasferimento (a mezzo bonifico o SDD, secondo le istruzioni che verranno emanate dal Tesoriere nel corso dell’anno) alla Federazione Nazionale.
Ai Soci viene rilasciata ricevuta/quietanza direttamente dalla D.Z. competente.
Per i Soci diretti di UNICA-Formazione:
Raccolta da parte del Responsabile Nazionale di UNICA–Formazione, o di un suo delegato, delle quote di tesseramento e successivo loro trasferimento (a mezzo bonifico o SDD, secondo le istruzioni che verranno emanate dal Tesoriere nel corso dell’anno) alla Federazione Nazionale.
Ai Soci viene rilasciata ricevuta/quietanza direttamente da UNICA-Formazione.
Art. 7 – Rimandi
Per tutto quanto non specificato nel presente Regolamento si rimanda allo Statuto di UNICA e, successivamente, ai Regolamenti previsti dallo Statuto stesso.
In caso di persistente difficoltà interpretativa si rimanda al Consiglio nazionale che emetterà un parere pro veritate.
Roma, 22 dicembre 2016
F.to Il Tesoriere Nazionale F.to Il Presidente Nazionale
Rag. Paolo Gazzaniga Rag. Gianluigi De Sanctis