UNICA e FENAPI, da oggi fianco a fianco.

Un anno fa (26 gennaio 2017 alle 02:26 del mattino) firmavamo l’accordo di adesione di UNICA a FENAPI negli uffici della vecchia sede Fenapi.

Oggi, a completamento del piano di adesione definito 12 mesi fa, stiamo ultimando lo spostamento dei nostri uffici da Via Conegliano 18, al nuovo Quartier Generale della FENAPI sito in Roma – Corso d’Italia n° 39. 

Come noto UNICA dalla sua costituzione (2007) ha aderito alla CIDEC con cui ha vissuto nove lunghi anni di successi comuni. Questo rapporto si è poi sciolto (con decorrenza 29 gennaio 2017 come adesione politica ed il 30 giugno 2017 per le coperture di Legge) per la reciproca constatazione dei differenti e non più conciliabili obiettivi che guidavano le azioni di CIDEC e di UNICA.

UNICA ha scelto come partner la Confederazione FENAPI al fine di proseguire nella strada intrapresa in questi ultimi anni vale a dire costituire una rete di Centri Servizi per le imprese associate che consenta la fase di crescita e consolidamento della Federazione e del suo sistema sindacale.

Grazie alla nostra adesione a questa Confederazione, i servizi che potremo offrire alle imprese associate ed ai i loro dipendenti si arricchiscono ulteriormente.

A questa rete di servizi si aggiunge e si integra completandola la nostra rete sindacale e para contrattuale composta da sette contratti collettivi (Commercio, Servizi, Terziario, Vigilanza, Turismo, Case di Cura, Logistica e Trasporti) , un ente bilaterale (ENBIC), una cassa mutua per i lavoratori inquadrati dai nostri CCNL (con MBA), la convenzione per la formazione finanziata (Conto di Rete Focus) e – ultimo arrivato – l’OPN e la sua rete di OPT (ENBIC SICUREZZA), per seguire sempre più efficacemente i nostri associati nelle questioni inerenti la sicurezza e quanto specificatamente disposto dal D. Lgs. n.81/2008.

UNICA però ha dovuto anche provvedere alla chiusura di alcuni Centri Servizi che si erano dimostrati incapaci di seguire le linee guida dell’associazione e che non erano stati in grado di integrare ai servizi tradizionalmente offerti le nuove opzioni associative che UNICA ha attivato in questo biennio.

Le imprese associate a UNICA che si appoggiavano ai CSU terminati in sede di ristrutturazione della rete, potranno appoggiarsi al CSN il quale sarà in grado di offrire nuove modalità di erogazione dei servizi tradizionali e sempre nuove opzioni per quelli innovativi.

Buon lavoro a tutti con UNICA 2.0.