𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝑼𝑵𝑰𝑪𝑨 𝙚̀ 𝙞𝙣𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚.
Come 𝑼𝑵𝑰𝑪𝑨 ci muoviamo costantemente per la valorizzazione e la tutela dei nostri associati, per la partecipazione attiva, per lo sviluppo delle imprese associate e per la piena realizzazione delle imprenditrici e degli imprenditori che contribuiscono al nostro sistema.
A tal fine abbiamo realizzato 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒓𝒊𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒂𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊 𝒆𝒅 𝒂 𝒄𝒉𝒊 𝒗𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒂𝒗𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, che vertono su tematiche afferenti il mondo delle imprese, dell’economia, della sostenibilità e del lavoro.

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA



8 GIUGNO 2023 ore 17:00 alle ore 18:30

Ospite Andrea Mingione, Avvocato esperto di reati contro la pubblica amministrazione e il patrimonio, tributari, fallimentari, in materia di sicurezza sul lavoro, nonché di colpa medica e responsabilità delle persone giuridiche ex D.lgs. 231/2001.

La partecipazione al corso da diritto al riconoscimento di n°1 cfp per i Consulenti del Lavoro previa iscrizione anche sulla piattaforma per la formazione continua obbligatoria

 

Iscriviti qui 


EVENTI TRASCORSI


24 MAGGIO 2023 ore 17:00 alle ore 18:30
Alessandro D’Amico, Vicepresidente di Unica – Consulente del Lavoro- e Giovanni Ambrosio Avvocato Giuslavorista illustreranno le principali novità sul “Decreto Lavoro”.
La partecipazione al corso da diritto al riconoscimento di n°1 cfp per i Consulenti del Lavoro previa iscrizione anche sulla piattaforma per la formazione continua obbligatoria

11 MAGGIO 2023 ore 17:00 alle ore 18:30
ospite Fortunato Barone, Avvocato ed esperto in diritto d’impresa, lavoro e previdenza.
La partecipazione al corso da diritto al riconoscimento di n°1 cfp per i Consulenti del Lavoro previa iscrizione anche sulla piattaforma per la formazione continua obbligatoria
Terzo appuntamento di “Unica con te” si terrà il 27 aprile pv, dalle ore 17:00 alle ore 18:30 ospite Vincenzo Dragonetti, ingegnere e socio di Safety Partner società di consulenza che offre servizi per le aziende, negli ambiti della salute e della sicurezza nel lavoro, formazione e medicina del lavoro.

 


La seconda sessione di “Unica con te” si terrà il 13 aprile pv, dalle ore 17:00 alle ore 18:30, avrà come ospite Alice Troiano Co-fondatore e amministratore delegato di PROSPERAH organizzazione che, come recita la mission, “Aiuta le aziende a sprigionare il loro potenziale grazie alla sostenibilità“. il suo intervento dal titolo “Agenda 2030 e sostenibilità per le micro, piccole e medie imprese” tratterà di:

  • Sostenibilità, come può diventare un benefit per la pmi;
  • Programma strategico di sostenibilità per aumentare la competitività;
  • Come rendere l’Impresa attrattiva per i giovani talenti che cercano attivamente lavoro nell’ambito della sostenibilità;
  • Esemplificazioni, dati e trand di mercato di PMI che hanno attivato un percorso di sostenibilità con successo.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e il Green Deal europeo hanno infatti imposto oggi alle aziende di tutti i settori di avviare processi di transizione ecologica, e di perseguire modelli di sviluppo sostenibili, fondati sulla responsabilità sociale e sostenuti dall’innovazione tecnologica e digitale. Rilevante, per questa trasformazione, è anche il tema della transizione energetica verso fonti più sostenibili. Un aspetto più che mai centrale nel contesto geopolitico attuale.
Queste sfide generano l’opportunità di investire su nuovi ruoli professionali che possiedano le capacità tecniche e manageriali per gestire i business in un’ottica di maggior efficientamento delle risorse e di equilibrio sostenibile e fanno si che le aziende abbiano l’esigenza di ricercare giovani con competenze specifiche nel management della sostenibilità, che siano pronti a ricoprire posizioni strategiche nell’ambito dei nuovi green jobs.


31  MARZO 2023 ore 17:00 alle ore 18:30

Ospite Andrea Mingione, Avvocato esperto di reati contro la pubblica amministrazione e il patrimonio, tributari, fallimentari, in materia di sicurezza sul lavoro, nonché di colpa medica e responsabilità delle persone giuridiche ex D.lgs. 231/2001.